Beyoncé, fenomeno della cultura pop
- Vinyl Magazine
- Jan 24, 2022
- 2 min read
Visual album | Lemonade

Beyoncé nel 2016 annuncia "Lemonade", un album che ha segnato la storia contemporanea della musica in America e non solo. Il progetto è contraddistinto dai suoi contenuti e dalla sua struttura non del tutto convenzionale ai trend del periodo.
L'album aveva un concetto ben distante dalla musica di altri artisti del genere. Inoltre, il business degli ultimi anni richiedeva album contenenti due concetti di musica: il primo era costituito da poche tracce di assicurato e successo e popolarità, studiate appositamente per passare in radio. Infatti, le canzoni più popolari dovevano creare numeri alti di streaming e share a pochi giorni dall'uscita. Il secondo, era rappresentato dalla musica restante, la quale era per la maggior parte skippabile. Difatti, con l'era della digitalizzazione erano poche le persone rimaste ad apprezzare un album nella sua interezza. Questo cambiamento ebbe come conseguenza un impatto sulle vendite, sostituendo l'acquisto degli album con quello delle tracce singole.
Beyoncé tuttavia, con Lemonade decise di dare una svolta a questo fenomeno. Il progetto infatti, avrebbe avuto un senso e una validità solamente ascoltato nella sua interezza.
Questo concetto caratteristico sicuramente apparteneva alla cultura rock pre-ventunesimo secolo. L'idea contraddistingue tutt'oggi prodotti di successo come per esempio The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd dove le tracce, se ascoltate in ordine e senza pausa, compongono un'unica traccia.
L'artista americana quindi decise di completare il lavoro introducendo il film "Lemonade", rappresentazione visiva dell’omonimo album appena rilasciato.
Inizialmente si pensò che i contenuti di Lemonade furono una sorta di racconto autobiografico e che includesse le vicende, allora popolari, della vita privata dell'artista con il marito Jay-Z. Tuttavia, approfondendo l'ascolto dell'album e analizzando il film nella sua interezza, il pubblico si trova davanti ad un racconto ricco di contenuti.
La storia raccontata parla di come la cultura afroamericana entrò a far parte della cultura americana, della forza delle donne e della loro possibilità di avere un posto nella società senza dover sottostare all'uomo e inoltre denuncia il potere dei social media nella cultura.
Il successo di questo progetto non è merito solamente dei temi trattati, essi non sono sufficienti. Musica e testi di qualità arricchiscono e rafforzano il progetto in modo tale da renderlo completo sotto ogni aspetto.
Lemonade, pensato e realizzato senza lasciar nulla al caso è diventato sicuramente un fenomeno nella cultura pop, ed è tutt'ora un progetto da cui gli artisti contemporanei e futuri potranno e dovranno prendere spunto per tornare a creare musica di qualità.
Comments