Marracash - NOI, LORO E GLI ALTRI
- Vinyl Magazine
- Jan 24, 2022
- 2 min read
Copertine | Parte 3

L'album Noi,Loro e Gli Altri è un album che rappresenta la tripartizione del concetto di Persona, concetto per l' appunto splittato in 3 parti differenti che coesistono allo stesso tempo, che rappresenta la visione dell'artista del mondo circostante. Per rappresentare il concetto madre dell'album, Marracash ha pensato di creare per l'uscita di questo grande successo, 3 diverse copertine, ognuna di esse volte a rappresentare proprio il concetto di noi, di loro e de gli altri.
Per quanto riguarda NOI Marra ha deciso di immortalare una fotografia nella quale comparivano oltre se stesso, anche i membri fondamentali della sua famiglia. Ma per famiglia non si intende solamente il puro legame di sangue; come si nota dalla copertina compaiono infatti oltre sua madre, suo padre e suo fratello (con rispettiva moglie e bambini) anche Paola Zukar, manager che fin dal lontano 2008 accompagna e supporta Marracash come persona ed artista, Elodie, attuale ex fidanzata di Marra (appunto protagonista insieme a lui del brano "CRAZY LOVE", cui video rappresenta la fine della loro storia), uno dei suoi migliori amici e Marz, produttore, compagno di viaggio e grande amico dell'artista.
Nella seconda copertina, ovvero quella di LORO, vediamo Marracash rappresentato insieme al team di Universal, in particolare quello della Island Records, cui direttore nonché produttore discografico Jacopo Pesce è raffigurato alla sinistra di Marra. Si possono quindi notare nella foto tutte le persone che hanno accompagnato Marracash dal punto di vista discografico, dal suo avvocato al il suo commercialista, fino appunto ad arrivare a Jacopo Pesce. Il momento rappresentato nella copertina è difatti quello della firma di rinnovo con la casa discografica Universal.
Nella terza ed ultima copertina, quella de GLI ALTRI, Marra sembra quasi volutosi ispirare al video del brano "Humble" del celebre artista della scena hip-hop americana Kendrick Lamar, cui vede raffigurato l'artista all'interno di una massa di persone, volto a raccontare i disagi che esistono all'interno della società odierna. Marra nella copertina è raffigurato appunto al centro di tante persone, tutte di spalle rispetto ad esso.
La chiave che accomuna tutte e 3 le copertine è proprio la presenza dell'artista in ognuna di esse, presenza che tende proprio a definire la divisione di noi, loro e gli altri come arbitraria, rappresentazione del momento storico a cui appartiene l'artista, momento in cui tante persone rivendicano i propri diritti, talvolta in maniera individuale, talvolta creando ancora più divisione. Ma alla fine, nonostante le tante divisioni, siamo tutti "noi, loro e gli altri, persone". Per sintetizzare e racchiudere l'intero concetto dell'album, l'artista Fabri Fibra scrive "NOI,LORO,GLI ALTRI SKIT", quale cita:
"Noi, loro e gli altri
Noi vogliamo quello che hanno gli altri
Gli altri vogliono quello che abbiamo noi
Ma noi chi?
Io so solo che volevo essere uno di loro
Per non essere come tutti gli altri
Ma nella vita mi è successo di essere
Sia noi
Che loro
Che gli altri
Noi siamo qui a fare quello che ci piace
Loro sono là fuori che criticano
E tutti gli altri sono intorno che tirano avanti
Potessi scegliere, scelgo centomila volte noi
Ma è un attimo che ti ritrovi in mezzo a loro
O che finisci male
Come tutti gli altri".
Fabri Fibra
Comments